Menù briciole di pane

Sei in: Home page

Contenuto

Gli ultimi appuntamenti

Presentazione del dizionario online italiano facile-facile per le donne straniere

 Evento trascorso

L'Associazione "Famiglie in Cammino e il Laboratorio FareLegami presentano il dizionario online ITALIANO FACILE FACILE -Vocabolario minimo per avvicinare all’italiano le donne straniere, giovedì 20 ottobre 2022 alle ore 9.00 presso il Teatro Leone in via Garibaldi, 27, a Castelleone.

Il dizionario "Italiano facile facile” che presentiamo non ha la pretesa di proporre un corso di italiano, ma vuole essere uno strumento di approccio linguistico agile, semplice e graduale per persone straniere poco o per nulla alfabetizzate che arrivano in Italia senza conoscere la nostra lingua e la nostra cultura.

L’esigenza è emersa durante gli anni di lavoro con le donne straniere che frequentano i corsi di prima alfabetizzazione: donne catapultate con i figli, per ricongiungimento, in un mondo sconosciuto e che hanno bisogno di un vocabolario minimo di sopravvivenza.

Si tratta in particolare di un’utenza non scolarizzata che va aiutata attraverso immagini eloquenti, voce chiara ed un universo linguistico limitato, a orientarsi nella nuova realtà.

Il dizionario online presenta video realizzati partendo proprio da questa esperienza; ne sono stati presi altri dalla rete, ma elaborati per renderli funzionali allo scopo.

Il QR CODE permette al lettore, attraverso un collegamento immediato, di immergersi subito nel videolibro senza difficoltà.

Ai partecipanti verrà distribuita la card con il link e il QR code.

Il dizionario “Italiano facile facile” è aperto a integrazioni attraverso eventuali suggerimenti, commenti e segnalazioni sia da parte degli studenti che degli operatori sociali ai quali il dizionario è destinato affinché condividendo le finalità possano aver cura di far opera di divulgazione e di accompagnamento nel primo approccio.

Locandina

Parlare di guerra ai nostri figli è necessario

 Evento trascorso

Bambini e ragazzi si trovano spesso di fronte a immagini di guerra e non hanno i mezzi per comprendere fino in fondo. Tanti genitori, tanti insegnanti, si chiedono come spiegare ai loro figli o ai loro alunni quello che sta succedendo in Ucraina. 

Non è una guerra lampo come tutti speravamo, la guerra purtroppo è nelle nostre case attraverso i notiziari, i discorsi degli adulti ed i nostri figli ascoltano, assorbono un’atmosfera di paura anche se talvolta non sanno come esprimerla.

Capita che nelle situazioni più diverse lancino dei sentiti dire, oppure esprimano una paura eccessiva per situazioni che normalmente gestirebbero senza problema. Perché piangi? Ho paura! Di che cosa? Di tutto!

Dopo la pandemia anche la guerra sta mettendo tutti noi alla prova, ma da adulti dobbiamo riuscire a cogliere le emozioni dei nostri bambini, dei nostri ragazzi, cercando le giuste parole per aiutarli a vivere al meglio questo periodo.

Come rispondere a un bambino, a un ragazzo che chiede perché la gente fa la guerra? E’ necessario dare messaggi chiari, trasmettere al bambino le informazioni in modo aperto e sincero, soprattutto riguardo quello che è successo, quello che sta succedendo e quello che succederà.

Non sempre è facile trovare le parole giuste, nessuno di noi ha esperienza fortunatamente nel parlare di guerra, per questo ci orienterà la dott.ssa Federica Frosi, psicologa e psicoterapeuta esperta nella gestione di eventi traumatici. Porterà l’esperienza di EMDR, un’associazione di esperti che interviene nelle situazioni di emergenza.  

E siccome la risposta da dare dipende molto dall’età, sono state previste due serate. La prima si terrà martedì 31 maggio ed è rivolta a genitori ed insegnanti delle ultime classi della scuola primaria e della scuola secondaria; la seconda serata si terrà invece martedì 7 giugno ed è rivolta a genitori ed insegnanti di bambini piccoli. Gli incontri sono aperti a tutta la cittadinanza ed in particolare a che è interessato a temi educativi e si terranno presso il Teatro Leone a Castelleone con inizio alle ore 20,45.

Gli incontri sono promossi dal Laboratorio Farelegami di Castelleone cui aderiscono varie associazioni ed il Comune; su questo tema vi è stata in particolare la sollecitazione dell’Associazione Famiglie in cammino di Castelleone. L’iniziativa è inoltre sostenuta dalla scuola ed in particolare dalla Dirigente Scolastica dell’Istituto Comprensivo e dal Comitato Genitori, è finanziato da Regione Lombardia con il progetto In&Aut.

Locandina

Assemblea annuale dei soci in modalità remota

 Evento trascorso

In considerazione dei tempi difficili che stiamo vivendo, per l’anno 2021 il Consiglio Direttivo dell’associazione Famiglie in Cammino Castelleone ODV ha deliberato di non richiedere la quota annuale di € 5,00 a chi desiderasse aderire all’associazione.

L’adesione formale si otterrà partecipando all’assemblea annuale dei soci, che avverrà in modalità remota: martedì 20 aprile 2021 alle ore 20:45.con il seguente ordine del giorno:

  1. approvazione del bilancio consuntivo 2020;
  2. approvazione del bilancio preventivo 2021:
  3. rendiconto delle iniziative effettuate:
  4. proposte/programmazione di future iniziative;
  5. varie ed eventuali.

Avranno diritto di voto tutti i soci presenti, esclusi i membri del Consiglio Direttivo per i punti 1, 2 e 3, come da regolamento statutario. L'assemblea sarà validamente costituita secondo le norme statutarie.

Per motivi organizzativi chiediamo agli interessati a partecipare la cortesia, se possibile, di comunicarlo preventivamente all’indirizzo e-mail info@famiglieincamminocastelleone.it o direttamente ad uno dei membri del Consiglio Direttivo; a chi lo richiedesse provvederemo
ad inviare un promemoria.

Archivio notizie 

Benvenuti!

Famiglie in Cammino è un'associazione nata nel 2000 da un'esperienza di partecipazione nella scuola (infanzia e primaria): genitori ed insegnanti, insieme alla dirigente scolastica, per alcuni anni avevano condiviso l'esigenza di offrire occasioni di formazione per le famiglie degli alunni che frequentavano l'istituto.

La decisione di costituire un’associazione ha consentito di dare forma ed autonomia (sia organizzativa, sia finanziaria) al gruppo. Da allora l'associazione è cresciuta, le proposte realizzate negli anni hanno raccolto l'adesione di numerosi genitori (circa 400 contatti ogni anno) grazie anche alla diversificazione dei percorsi e delle iniziative.

L'idea originaria è tuttora valida ed attuale: scopo di Famiglie in Cammino è la promozione di percorsi formativi con l'obiettivo di supportare le famiglie nell'impostare una corretta relazione educativa.

L'idea fondante è che il confronto con altri genitori consente di acquisire maggior consapevolezza: gli altri ci fanno da "specchio" e ci aiutano a rivedere con maggior obiettività le esperienze. Condividere le preoccupazioni aiuta i genitori a sentirsi meno soli, a ridimensionare i problemi e ad affrontarli con maggiore serenità.

La nostra sede

La sede di Via Beccadello, 2, a Castelleone (entrata dal cancello grande vicino all'asilo nido), è aperta ogni primo giovedì del mese dalle 21 alle 23 per tutti coloro che volessero tesserarsi o rinnovare la tessera, chiedere informazioni sulle attività in corso, proporre iniziative, scambiare idee e riflessioni o semplicemente per un saluto.

Menù

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter:

Vuoi cancellarti dalla lista?

Ritrovaci su Facebook

Menzione d'onore 2015 "Cremasco dell'Anno"
Menzione d'onore 2015 "Cremasco dell'Anno"

Copyright ©2011÷2023 Famiglie in Cammino di Castelleone
Via Beccadello, 2 - Castelleone (CR)
Partita Iva 92006580192
Privacy - Utilizzo dei cookie

Contatti
Email: info @ famiglieincamminocastelleone.it